Valorizzazione della fruibilità turistica del Forte Colle delle Benne, Levico Terme
Il Forte Colle delle Benne è un manufatto bellico costruito dall’esercito austroungarico negli anni ’80 dell’800 a Levico Terme. Recentemente, grazie a uno sforzo congiunto di Comune, realtà private e associazione culturale “Forte delle Benne”, l’edificio ha potuto riproporsi come polo storico e culturale della regione, grazie alle visite guidate e a eventi mensili dedicati a tutta la famiglia. Questo ha consentito di ottenere un finanziamento del Progetto L.E.A.D.E.R., parte del Piano di Sviluppo Rurale del Trentino, per aumentare ulteriormente l’offerta culturale, l’inclusività e la partecipazione. I fondi hanno permesso di acquistare smartphone e tablet da distribuire ai visitatori e di implementare una serie di strutture digitali (allestite coinvolgendo giovani realtà del territorio) per esplorare il forte in maniera nuova e innovativa. Sono nati tre diversi percorsi digitali all’interno del forte: Fortezza Imperiale, per accontentare gli appassionati di storia grazie a schede tecniche documentate e richiamabili tramite QR Code; Storiarte, con 10 opere in realtà aumentata; e Giochi al Forte, cinque minigiochi attivabili in determinate aree del forte per rendere l’esperienza dei più piccoli ancora più coinvolgente.